E' possibile poter connettere in rete due computer in modalità wireless senza utilizzare un access point o router WiFi.

La seguente guida è per Windows XP ma vale anche per Windows 7, 8 e Windows 10.

I passaggi sono i seguenti:

- Entrare nelle proprietà di Risorse di Rete (tasto destro del mouse sull'icona sul desktop oppure in Pannello di Controllo);

- Individuare la connessione Wireless, cliccare con il tastro destro e selezionare Abilita, questo passaggio non è necessario se l'icona dei due  computer è celeste come in figura A.


Figura A
 

Cliccare con il tasto destro sulla connessione Wireless, su "Proprietà" e successivamente su "Proprietà TCP/IP" ed impostare i parametri come in figura B


Figura B
 

Lasciate tutto il resto con i valori di Default e cliccare su OK.

Ripetere lo stesso procedimento sul secondo computer modificando solo i parametri del TCP/IP impostandoli come in figura C:
 


Figura C
 

A questo punto abbiamo impostato gli indirizzi IP su tutti e due i client e abilitato le schede Wireless.

Entriamo sul primo PC (nome di esempio PC_A), clicchiamo di nuovo con il tasto destro sulla connessione Wireless (figura D) e posizioniamoci su "Reti senza fili"

Figura D
 

Clicchiamo su "Aggiungi" ed inseriamo i parametri come in figura E:
- il SSID che è l'identificativo della rete wireles, ad esempio "ReteTraNotebook";
- autenticazione condivisa WEP per avere la crittografia dei dati (o meglio ancora, se la scheda lo permette la WPA o WPA2);
- digitiamo una chiave di rete (o password) di 13 caratteri che utilizzeremo per connettere il secondo PC (che chiameremo PC_B) e confermiamola.

 

Figura E
 

Chiudiamo la mascherina (figura E) con un solo OK e tornati sulla precedente finestra (figura F), clicchiamo su Avanzate e selezioniamo "Solo reti da Computer a Computer (ad Hoc)" e su "Connetti automaticamente..."

 
Figura F
 

Chiudiamo tutte le finestre confermando con Chiudi e poi con OK.

Il primo PC (PC_A) è pronto, andiamo ora a configurare il secondo PC (PC_B) 

Clicchiamo con il tasto destro sulla connessione Wireless (figura D) e posizioniamoci su "Reti senza fili" (figura G)

Figura G

Clicchiamo su "Aggiungi" ed inseriamo i parametri come in figura H:
- il SSID che è l'identificativo della rete wireles, ad esempio "ReteTraNotebook", lo stesso che abbiamo impostato sul primo PC;
- autenticazione condivisa WEP per avere la crittografia dei dati;
- digitiamo la stessa chiave di rete (o password) di 13 caratteri che abbiamo inserito nel primo PC e confermiamola.



Figura H

Chiudiamo la mascherina (figura H) con un solo OK e tornati sulla precedente finestra (figura I), clicchiamo su Avanzate e selezioniamo "Solo reti da Computer a Computer (ad Hoc)" e su "Connetti automaticamente..."

 
Figura I

Chiudiamo tutte le finestre confermando con Chiudi e poi con OK.

A questo punto se avete seguito alla lettera questa configurazione, in basso a destra vi apparirà "Rete Senza fili connessa".

Nota: Se utilizzate un notebook assicuratevi di aver abilitato la scheda wireless con il tasto (o levetta) apposita, situata di solito a lato del portatile altrimenti otterrete un messaggio di "Segnale basso" e la rete non funzionerà.

Per verificare la connessione, provate a disabilitare il "Firewall di Windows" sulle connessioni wireless di entrambi i PC ed eseguire un PING 192.168.1.20 dal PC_A e un PING 192.168.1.10 dul PC_B, se tutto è andato per il verso giusto i due client dovrebbero rispondere regolarmente.