
- Dettagli
Azure Active Directory (Azure AD) è il servizio di gestione delle identità e degli accessi basato sul cloud di Microsoft, che consente ai dipendenti di accedere e usare le risorse sterne, tra cui Microsoft 365, il portale di Azure e migliaia di altre applicazioni SaaS.
Questa guida passo passo ci permetterà di installare tutti i moduli necessari per connettersi al tenant di Office/Microsoft 365 utilizzando Powershell.

- Dettagli
La tabella seguente mostra le corrispondenze che esistono tra una subnet mask descritta con annotazione CIDR, la corrispondente subnet inversa (o wildcard mask) utilizzata spesso per creare le ACL negli apparati CISCO, la sua forma binaria, il numero di reti che comprende tale subnet e il totale degli indirizzi IP a disposizione per quella subnet.

- Dettagli
Se non avete mai installato Windows Server 2016 o 2019 vi consiglio la mia guida passo-passo per l'installazione del Sistema Operativo Server prima di procedere.
Appena pronto il server possiamo procedere per farlo "elevare" a ruolo di Domain Controller di un dominio che chiameremo in questo esempio dominiotest.local, la versione utilizzata è la Windows Server 2016 Standard build 1607 ossia la Long Term Servicing Branch (LTSB) con interfaccia grafica Desktop Experience.
Questa guida per la versione Server 2016 vale anche per la versione Server 2019.

- Dettagli
Un indirizzo IP (dall'inglese Internet Protocol address) - in informatica e nelle telecomunicazioni - è un'etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo detto host collegato ad una rete informatica che utilizza l'Internet Protocol come protocollo di rete.

- Dettagli
Non tutti sanno che è possibile connettersi da Windows su Linux con Remote Desktop utilizzando semplicemente l'applicativo XRDP di facile installazione, configurazione e gratuitamente utilizzando la porta TCP 3389 proprio come la utilizza un sistema Windows.

- Dettagli
Miliardi di bit viaggiano ogni giorno sulla Rete. Vi siete mai chiesti come fanno ad arrivare al corretto destinatario? In questo articolo, primo di una serie vi presentiamo “la suite di protocolli TCP/IP” cioè le regole utilizzate per la trasmissione su Internet.